Al fine di soddisfare le esigenze occupazionali delle imprese del territorio spezzino, CISITA promuove l’opportunità, per le imprese che hanno fabbisogni occupazionali urgenti, di poter aderire alle proposte formative previste “a sportello” nell’Avviso Linea di intervento C della Regione Liguria.
CISITA è disponibile a supportare le imprese interessate nella fase di analisi dei fabbisogni formativi, nella presentazione della proposta progettuale e nella gestione e realizzazione operativa del progetto.
DI SEGUITO LE ATTIVITA’ FORMATIVE GIA’ REALIZZATE DA CISITA SULLA LINEA DI INTERVENTO C
Il presente Avviso stabilisce, nell’ambito del Fondo Sociale Europeo P.O. Regione Liguria 2014- 2020, le modalità per la presentazione all’Organismo Intermedio ALFA (individuato ai sensi dell’articolo 123 comma 6 del Reg.UE1303/2013 per l’attuazione e la gestione di parte del POR FSE 2014/2020), di operazioni riguardanti attività formative rivolte ad azioni di formazione, ricomprese tra quelle individuate dalle “Linee guida della Regione Liguria per la formazione continua e permanente”, approvate con Deliberazione della Giunta Regionale n. 45 del 20/01/2017.
Rispetto alle azioni individuate dalle citate linee guida, il presente Avviso riguarda: Linea d’intervento C: avviso a sportello per il finanziamento di progetti formativi rivolti a disoccupati e finalizzati all’assunzione. Il presente avviso è aperto e non prevede scadenza per la presentazione delle candidature.
Azioni finanziabili - Linea di intervento C
Attraverso la linea di intervento C, la Regione Liguria intende contribuire all’incremento dell’occupazione e al soddisfacimento delle esigenze di personale di quelle imprese che manifestino il bisogno urgente di inserire nuove professionalità. Sono unicamente finanziabili, a pena di esclusione operazioni che soddisfino entrambe le seguenti condizioni: